A parlare é il Professor Nicola Conenna, fisico molese, Presidente della Fondazione H2U-The Hydrogen Uni-
-
Cittadinanza AttivaDettagli di Mola
EASY FUNK, Band molese canta un brano ecologista “Quello che vorrei”
EASY FUNK Band molese canta un brano ecologista “Quello che vorrei”
Easy Funk è una band Made in Mola di Bari. Zekka, Meta, Gia Young, Leontino Gobest, i componenti del gruppo. “Un “Collettivo”, si definiscono, che unisce Rap, Funk e Reggae per dar vita ad “un progetto multiforme ed unico”. Provengono da lunghe esperienze musicali singole, poi sfociate in un progetto che li ha uniti come band. Nel 2018 sono entrati nella classifica dei finalisti di Sanremo giovani con il brano “Lobotomia”.
-
Consentitemi ora di rivolgere l’attenzione al significato della scultura da me realizzata sul lungomare:
“Draconis”
Il Drago è l’animale leggendario che ha caratteristiche appartenenti al serpente, al leone, al coccodrillo. Nonostante la sua origine fantastica, è profondamente radicato nella psiche collettiva.
-
“Simeone li benedisse e parlò a Maria, sua madre: Egli è qui per la rovina e la
risurrezione di molti in Israele, segno di contraddizione perché siano svelati i
pensieri di molti cuori. E anche a te una spada trafiggerà l’anima.” -
Qualcuno, in questi giorni, mi ha riportato alla mente i versi di una “poesia in musica”, firmata da Edoardo De Crescenzo… “L’odore del mare” è armonia….AMORE, quell’amore che i greci chiamavano “Filìa”…
-
Caterina si recava tutti i giorni a casa di mia madre Teresa. Aveva più di ottant’anni. Era una donna di sostanza: si imponeva per la sua altezza e, insieme, per la sua robustezza. Era rimasta vedova e viveva sola, poiché i suoi tre figli si erano sposati. Benché il marito fosse morto da più di trent’anni, continuava a portare il lutto. Copriva i capelli banchi con un fazzoletto nero, e portava quasi sempre una gonna lunga e un maglione nero fatto a mano.
-
Cittadinanza AttivaDettagli di Mola
“Fiori di Pietra” sul Lungomare molese (Foto di Nicotera, Pansa, Acquatico)
La natura incontra l’arte in un “afinando” tra mente e cuore che toglie il fiato….e, come per incanto, il Lungomare di Mola respira di poesia, vento e schiuma di mare….
-
Per Lei Mola di Bari, una mattina all’alba. La musica era nell’aria.. ..le note sul mare. Scorci di campanili attraverso mura angioine. Brezze di giovanili stupori.. E Lei lì, con il suo…
-
“Il mio paese” un libro da colorare, originale creazione di Joe Pansa.
Sì, è di una idea creativa che si tratta, “I mio paese” è un libro composto da vere e proprie cartoline che rappresentano, monumenti, beni comuni e tutti i luoghi più belli di Mola.
Cartoline da colorare a quattro mani: la matita di Joe e i pastelli colorati del pubblico.
-
Scomunicati, privati della comunione, del matrimonio religioso, del funerale religioso. Era il 1° luglio del 1949 e questo aveva decretato il Sant’Uffizio, papa Pio XII, per chi aderiva al Partito comunista, gli dava appoggio politico o soltanto leggeva «libri, riviste, giornali, volantini, che difendono la dottrina e l’azione comunista».