“Consentitemi ora di rivolgere l’attenzione al significato della scultura da me realizzata sul lungomare”….
A scrivere è Joe Pansa, autore di una delle Sculture su frangiflutti……(Lungomare, Mola di Bari)
“Draconis”
Il Drago è l’animale leggendario che ha caratteristiche appartenenti al serpente, al leone, al coccodrillo. Nonostante la sua origine fantastica, è profondamente radicato nella psiche collettiva.
Protagonista di fiabe e racconti diffusi in tutte le culture fin dall’antichità, rappresenta le forze oscure e demoniache da combattere e da vincere, l’istintività incontrollata, i contenuti dell’inconscio più rinnegati e potenti con cui confrontarsi per conquistare la propria energia inconscia, per utilizzarla senza farsene asservire.
Considerato per la sua ferocia e la sua forza un temibile avversario, appare spesso alla soglia di una caverna, nel ruolo di “guardiano” di qualche tesoro, tesoro che l’eroe di turno dovrà conquistare combattendo.
Ogni battaglia col drago diverrà allora metafora della ricerca di un significato che vada ad ampliare il Se’, e che appare come un tesoro, allorché viene strappato dalle oscure regioni psichiche in cui si trova. Così il passante viene confrontato con la forza inconscia dell’ombra da cui egli può attingere forza, che lo può sostenere nell’affrontare la realtà.
La vittoria sul drago è il trionfo sulle forze regressive dell’inconscio che si traduce nella capacità di affrontare e superare i drammi e i cambiamenti che la vita presenta. La lotta col drago è un rito iniziatico che consente di affrontare il proprio “drago interiore” per integrarne la forza (il tesoro) e che consentirà al novello eroe di andare nel mondo.
Nelle culture orientali il significato simbolico del drago è più legato alla natura, più creativo e protettivo, rappresentante delle forze cosmogoniche e del potere degli elementi che si esprime con la forza del fulmine, della pioggia del vento. In Giappone i draghi sono distinti in quattro specie: celeste, della pioggia, terrestre-acquatico e ctonio che sono tutte espressione della medesima forza e slancio vitale ed attivo, il principio dell’Uno da cui origina il tutto.
Anche questo aspetto è importante nella simbologia del mio drago perchè contribuisce a definire l’espressione di un potere naturale latente dell’individuo, a cui potrà accedere attraverso un percorso di crescita e di conoscenza, in un personalissimo viaggio dell’eroe
Joe Pansa