Quando il colore e il non-colore prende forma…
Un bel ricordo di una bella mostra personale a Roma dell’artista pugliese IGINIO IURILLI, nato a Gioia del Colle ( Ba)
Testo critico di Lorenzo Canova
Vernissage 23 gennaio 2019 ore 18:00
Fino al 15 marzo 2019
Arrivare al Museo Fondazione ‘Pino Pascali’in un giorno di aprile, con una tiepida brezza primaverile, predispone l’animo a riconoscere il bello.
Entrare in quel magnifico luogo carico di luce riflessa del sole della Puglia, inondati dal biancore delle sculture di Iginio Iurilli è stata un’esperienza sensoriale.
Opere capaci di sedurre i sensi e lo spirito.
Come Partenope, Leucosia e Ligeia, ammaliavano con la loro voce i marinai, le sculture ‘Impronta di Giunone’ e ‘Grembo’ rapivano con il loro candore abbagliante i visitatori.
Da quell’atmosfera irreale ed ebbra di luce, emergevano da una distesa di sale sagome marine.
È così che abbiamo scoperto il lavoro di Iginio Iurilli, ed in questo chiarore accecante abbiamo immaginato come ‘Oltre il Bianco’, avremmo potuto ricreare quell’ambiente incantato nello spazio di Bianco Contemporaneo.
Riproporre, in parte, quella mostra non produrrà lo stesso effetto, ma con l’apporto dei colori morbidi e delicati delle sculture di Iurilli, con gli aculei viola dei suoi ricci, attraverso lo squarcio rosso della sua opera più recente, scopriremo l’anima, l’armonia e la forza del mare della Puglia.
Uno spicchio d’estate nel freddo e poco gradito inverno romano.
A completamento della mostra docufilm di Alessandro Piva ‘Iginio Iurilli 1192’
Galleria ‘ Bianco Contemporaneo’
Via Reno 18/a – 00198 Roma
Rossella Alessandrucci