Esiste una “Geografia dell’arte” che disegna parabole creative e unisce interi popoli e nazioni in un mosaico unico e colorato di identità, sotto il segno di una grande bellezza, quella della Cultura.
Il Castello Angioino Aragonese di Mola di Bari, dal 15 dicembre fino al 15 gennaio, sarà il cuore di questa splendida “Geografia”, trasformandosi per un intero mese in una fortezza reale e simbolica, a difesa e a cornice di straordinari artistie delle loro opere. “Un vero Polo Internazionale, luogo fisico di riferimento per l’area sud e il bacino di Mediterraneo, avamposto di raccordo culturale”.
Fil Rouge dell’evento, la cui Direzione artistica è firmata dal Maestro Francesco Chimienti, è il 500° anniversario della morte di un genio assoluto: Leonardo da Vinci, al quale la mostra: “MED CREATIWA-Creativita’ del Mediterraneo” è dedicata.
Nel 1519, ad Amboise , durante un soggiorno presso la Corte del re di Francia Francesco I, moriva Leonardo da Vinci, uno dei più grandi inventori, artisti e scienziati di tutti i tempi.
La Mostra è un viaggio nella Total Contemporary Art che interiorizza l’estro creativo del Genio rinascimentale per dar vita ad opere d’arte straordinarie.
Dalle maschere africane che influenzarono Picasso alle architetture greche che ossessionano De Chirico, il Mediterraneo e i Paesi del suo bacino, sono protagonisti di una contaminazione che ha il respiro e il sapore di un vero percorso emozionale e sensoriale.
Il MED CREATIWA è un progetto culturale che unisce artisti internazionali: pitture sculture e mosaici racconteranno in maniera innovativa la Total Contemporary Art capace di guardare alle opere di Leonardo come fonte d’ispirazione.
L’infaticabile Direttore artistico de Le 7 Muse di Apollo, Filippo Affatati, ha collaborato al coordinamento della Mostra con l’Associazione Filatelica di Mola, l’Associazione Nazionale Carabinieri sezione di Mola di Bari, Patrimonio San Paolo, il patrocinio del comune di Mola di Bari e le visite guidate a cura della Pro Loco.Artisti: Francesco Chimienti, Corrado Veneziano, Giuseppe Menozzi, Giulio Galgani, Franco Girondi, Maya Pacifico, Maurizia Braga, Grafic Decor.
Artisti internazionali mosaicisti: Adriana Campos (Argentina), Velina Staleva (Bulgaria), Goulistan Genc (Turchia), Marwa Qendeel (Egitto), Miquel Ortega (Catalogna).