A proposito di storia e di radici..di personalità straordinarie e della nostra memoria, Mola di Bari ha dato i natali a Cecilia Mangini, la prima documentarista donna nell’Italia del dopoguerra, nata a Mola di Bari il 31 luglio 1927, ha cominciato a lavorare nella Federazione Italiana Circoli del Cinema, quando nessuno avrebbe mai immaginato ne’ sognato che le donne potessero fare cinema, almeno in italia, era impossibile!
"Che le donne facessero cinema, praticamente, almeno in Italia, era impossibile. E quindi ho detto: Sì, va bene, lo faccio. Questo documentario non poteva avere altro che il testo di Pier Paolo Pasolini."Cecilia Mangini, 91 anni, regista e fotografa. Nel 1958 realizza il suo primo documentario “Ignoti alla città”, uno sguardo sui ragazzi di vita delle periferie romane, che segna l’inizio della collaborazione con Pasolini.#LeRagazze: domani sera, alle 21:20, l'ultima puntata. Su #Rai3, con Gloria Guida.
Pubblicato da Le Ragazze su Sabato 16 febbraio 2019
1 commento
Chissa’ se esiste un legame famigliare con la buonanima di mia nonna Maria Mangini in Affatati nata ngli anni 1880 e deceduta nel 1969.